PSI°CO Psicologia Clinica, Psicoterapia Integrata & Counseling

Calendari dei Corsi


COUNSELING  

 


 

6718145ebf282ef359f476c04b1dcd047804fe4b


 

DAL 2023 IL NUOVO ORIENTAMENTO DI FORMAZIONE IN CONSULENZA AZIENDALE E SCOLASTICA PREVEDERA' UNA RIVISTAZIONE DEI MODULI DEL PROGRAMMA 

 

                                                      NOVITA'

A SETTEMBRE DEL 2025 SI APRIRANNO LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI             MENTAL BODY COACH    

 

 

 

Il calendario del 2025 è in fase di pubblicazione

esso si contraddistingue per contenere all'interno della formazione Tecniche di Visualizzazioni Immaginative, Tecniche di Educazione e di Controllo dell'Attività Respiratoria, Tecniche di Rilassamento e Tecniche dello Studio e dell'Utilizzo della Parola, Tecniche di conoscenza e utilizzo del nostro corpo, Motivazione, Accrescimento e Problem Solving.
Un "Mental Body Coach PSI°Co" è una figura che combina le competenze del mental coach, ovvero un professionista che aiuta a raggiungere obiettivi personali e professionali attraverso il miglioramento delle prestazioni mentali, con un approccio che integra anche il benessere fisico e psicologico. Questa figura si concentra sull'allenamento della mente e del corpo, spesso in ambito sportivo ma non solo, per ottimizzare le performance e il benessere complessivo dell'individuo

 

 

 

 

 

 

I nostri Corsi già Riconosciuti da Assocounseling (CERT-0086-2013)
 

 

Storia e sviluppo del counseling. I principali orientamenti (16)

Teorie e tecniche della comunicazione nella relazione di aiuto: orientamento rogersiano (16)

Elementi di Psicologia generale (16)

Elementi di Psicologia dello sviluppo (16)

Modulo interdisciplinare (16)
 

Fondamenti teorici della psicologia dinamica: la psicologia dell’Io, la teoria delle relazioni oggettuali, la psicologia del Sé, la teoria dell’attaccamento (16)

Definizioni e prospettive nel colloquio d’aiuto psicodinamicamente orientato. Formazione personale e di gruppo (16)

La dinamica del colloquio. L’analisi della domanda, la definizione degli obiettivi, il contratto e l’alleanza operativa sul compito, la conclusione e verifica degli obiettivi raggiunti.  Formazione personale e di gruppo (16)

Modulo interdisciplinare (16)
 

Supervisione (24)
 


 

 

STRUTTURA DEI MODULI 

  • Sabato pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 19.00
  • Domenica mattina dalle ore 9.00 alle ore 14.30


N.B.: Data la struttura modulare del Corso è possibile iscriversi e iniziare la formazione in qualsiasi momento dell'anno.

 

Ogni modulo è così strutturato:

f5001ef509ecf2d84b8b19109ab00d64530b383b